I NOSTRI ARTICOLI

Donna

[GUIDA] PCOS e Insulino-resistenza

Dirti che l’allattamento al seno sia una passeggiata è una bugia. All’inizio sarà dura e, complici gli ormoni post-parto, ti capiterà di pensare di non farcela. L’allattamento esclusivo al seno ti richiederà tanta forza di volontà e pazienza ma ricorda che stai facendo il meglio per tuo figlio. Se hai difficoltà non esitare a chiedere aiuto a personale qualificato come un’ostetrica o una consulente dell’allattamento, sicuramente saprà aiutarti!

Leggi tutto
Patologie e disturbi

[GUIDA] Oncologia: i benefici della nutrizione integrata

È ormai accettato dalla comunità scientifica che la nutrizione sia fondamentale nel trattamento e nella prevenzione della progressione neoplastica. Purtroppo, però, sono pochi i medici o i professionisti che te lo dicono e che sanno di cosa si parla. In questo senso il ruolo del nutrizionista è fondamentale sia per prevenire le complicanze (la più importante è la cachessia neoplastica, quindi la perdita di tessuto muscolare nel paziente), sia per influenzare la progressione delle cellule tumorali.

Leggi tutto
Patologie e disturbi

[GUIDA] Disturbi intestinali: prevenzione e trattamento

In questa breve guida voglio spiegarti come puoi migliorare quei fastidiosi problemi intestinali che ti torturano da un po’. I problemi all’intestino, infatti, possono manifestarti con uno o più sintomi. Tra questi vi sono: Pancia o addome gonfio; Meteorismo; Coliche addominali o crampi; Stitichezza; Dissenteria; Alvo alternato. Potresti riscontrare e riconoscere uno solo di questi sintomi, o averne anche più di uno contemporaneamente.

Leggi tutto
Patologie e disturbi

Coronavirus: alimentazione e rinforzo delle difese immunitarie a fini preventivi

Oltre all’ormai temuta epidemia di COVID-19 (corona virus) che sta interessando l’Italia e gran parte del mondo, in questo periodo è molto frequente ammalarsi, sia per le brusche variazioni di temperatura, sia per varie forme di infezioni virali. Cosa possiamo fare affinché il nostro organismo sia pronto a combattere questi agenti esterni?

Leggi tutto
Patologie e disturbi

Diabete: Come gestire la patologia con i giusti macronutrienti

Conoscere i macronutrienti presenti negli alimenti è fondamentale per imparare a gestire questa patologia, in quanto una corretta distribuzione di carboidrati, proteine e grassi all’interno del pasto può determinare un maggiore controllo della glicemia e un adeguata secrezione insulinica.

Leggi tutto