Oltre all’ormai temuta epidemia di COVID-19 (corona virus) che sta interessando l’Italia e gran parte del mondo, in questo periodo è molto frequente ammalarsi, sia per le brusche variazioni di temperatura, sia per varie forme di infezioni virali. Cosa possiamo fare affinché il nostro organismo sia pronto a combattere questi agenti esterni? Come ormai dimostrato dalla comunità scientifica, è fondamentale avere un intestino in buone condizioni, dal momento che la prima barriera interna del nostro corpo è proprio il microbiota intestinale. Per fare ciò è importante non assumere troppi alimenti che possano peggiorare i livelli di infiammazione intestinale, come ad esempio i cereali che contengono glutine e gli zuccheri raffinati, latticini, carni rosse e trasformate, dolci e prodotti industriali. E’ fondamentale preferire cereali integrali in chicco, preferibilmente senza glutine, estratti o centrifughe da frutta e verdura di stagione, legumi, olio extravergine di oliva estratto a freddo, pesce di piccola taglia o carne cresciuta in modo biologico. Inoltre, è fondamentale assumere alimenti fermentati naturalmente poiché ricchi di probiotici, come yogurt, kefir, crauti, miso. E’ importante anche prediligere prodotti da forno realizzati con lievito madre (pur moderandone il consumo). A volte, per dare un ulteriore aiuto all’intestino, può essere utile valutare un’integrazione di probiotici atta a migliorare la flora batterica intestinale. Fondamentale, inoltre, è mantenere dei buoni livelli di Vitamina D (definita il guardiano del Sistema Immunitario), poiché essa è responsabile dell’attivazione delle cellule deputate a combattere le infezioni, nonché integrare con altri composti che aiutano il nostro sistema di difese dagli attacchi patogeni esterni. E’ indispensabile, prima di assumere integratori, consultare uno specialista (medico, biologo-nutrizionista o dietista) che possa valutare la reale necessità di questi ultimi.

[GUIDA] Integrazione sportiva
L’argomento integrazione è spesso controverso e dibattuto, sia tra i professionisti del settore, sia tra gli appassionati del settore fitness. In linea teorica, se tutti gli alimenti che ingeriamo fossero gli stessi di un tempo sotto il profilo nutrizionale, non ci sarebbe molto bisogno di utilizzare prodotti già pronti a supporto della nostra alimentazione. Purtroppo non è più così. Vi fornirò delle indicazioni sugli integratori più utilizzati e che più facilmente si trovano in commercio.