Dott. Carmelo Morabito

Osteopata - Fisioterapista
Specialista in osteopatia pediatrica

Il Dott. Carmelo Morabito è un professionista specialista in Scienze motorie, con alle spalle un’alta formazione nelle più importanti scuole di osteopatia italiane, fra cui SIOTEMA di Torino, SOMA di Milano e l’Azienda Ospedaliera Universitaria MEYER. Iscritto al ROI (Registro degli Osteopati d’Italia), oggi lavora presso il proprio Studio privato in Via Roma, 82, a Palmi (RC), unitamente ad altre figure professionali complementari al suo lavoro, il Centro Studi Psikhé della Psicoterapeuta Janine Gullo e lo Studio di Nutrizione Ass.to “Nutri Medi Care” delle nutrizioniste Silvia Lamalfa e Carmen Maruca.

Palmi, Via Roma 82

+39 328 70 41 168

L'approccio osteopatico

L’approccio osteopatico si basa sulla correzione di disfunzioni corporee strutturali, viscerali e craniche.

Un atto di prevenzione è meglio di un atto curativo. L’osteopatia ne è la reale opportunità.

I principi dell'osteopatia

Unità del corpo

frutto dell'interdipendenza di tutti i suoi sistemi.

L'auto-cura

Un meccanismo che possiede il corpo umano in presenza di equilibrio fra le strutture.

La Legge dell'Arteria assoluta

La Struttura regola la funzione

... e viceversa.

La vita è movimento

poichè un deficit di movimento causa un deficit di irrogazione e il tessuto muore.

Cos'è e di cosa si occupa

Cos'è l'osteopatia?

Il termine osteopatia è stato coniato dal Dott. A. T. Still che, deluso dalla medicina tradizionale, che non era riuscita a salvare i suoi tre figli dalla meningite, dopo aver osservato i guaritori indiani elaborò una nuova concezione del corpo umano e un altro modo per curarlo.

Lo scopo principale dell’osteopatia è quello di agire sulla globalità dell’individuo al fine di “ristabilire in ciascuno il proprio sistema di autoregolazione”. Essa si rivela particolarmente idonea laddove il corpo abbia perduto momentaneamente la sua capacità di funzionamento.

L’osteopata lavora sfruttando come unico strumento le mani, applicando tecniche di lavoro dirette e indirette, muscolari, facciali e connettivali, al fine di normalizzare le articolazioni, i muscoli, i distretti viscerali, le suture craniche e quanto altro necessario per restituire al corpo mobilità, confort ed equibrio.

Alcuni dei principali problemi trattabili

– Dolori articolari, muscolari del collo, vita e schiena;

– Insonnia, stress;

– Artrosi;

– Problemi digestivi dovuti, ad esempio, a ernie iatali, stitichezza cronica, ulcera, mal di testa, emicrania;

– Nausea e vertigini;

– Problemi all’articolazione mandibolare;

– Lesioni sportive;

– Dolori postchirurgici;

– Dolori in gravidanza;

– Infezioni uterine e incontinenza urinaria;

– Sciatica;

– Cervicobrachialgie;

– Lordosi, scoliosi, cifosi doloranti;

– Problemi di rigurgiti dei lattanti e di condotta dei bambini.

Ostepatia pediatrica

Le patologie che riguardano il neonato trattate dall’osteopata sono numerose. Tra le più frequenti si possono annoverare le plagiocefalie (asimmetrie del cranio e della faccia), il torcicollo miogeno, le lesioni del plesso brachiale, il reflusso gastrico, le coliche addominali, la stipsi, il sonno disturbato, l’iperattività, la difficoltà di suzione e molte altre.

Osteopati di fama mondiale sostengono che: “se la pianta piccola cresce storta, l’albero non sarà mai dritto”. Diamo quindi ai nostri figli la possibilità di poter recuperare ciò che, per svariate cause, è venuto loro a mancare.

89015 Palmi, Via Roma 82

+39 328 70 41 168

Si riceve per appuntamento

Se non vuoi riceve più comunicazioni e cancellarti dalla nostra newsletters, clicca qui.