[GUIDA] Oncologia: i benefici della nutrizione integrata

Condividi post

È ormai accettato dalla comunità scientifica che la nutrizione sia fondamentale nel trattamento e nella prevenzione della progressione neoplastica.

Purtroppo, però, sono pochi i medici o i professionisti che te lo dicono e che sanno di cosa si parla. In questo senso il ruolo del nutrizionista è fondamentale sia per prevenire le complicanze (la più importante è la cachessia neoplastica, quindi la perdita di tessuto muscolare nel paziente), sia per influenzare la progressione delle cellule tumorali.

Scarica la nostra guida omaggio!

Condividi post

Leggi anche...

Gravidanza e allattamento

[GUIDA] Alimentazione in allattamento

Dirti che l’allattamento al seno sia una passeggiata è una bugia. All’inizio sarà dura e, complici gli ormoni post-parto, ti capiterà di pensare di non farcela. L’allattamento esclusivo al seno ti richiederà tanta forza di volontà e pazienza ma ricorda che stai facendo il meglio per tuo figlio. Se hai difficoltà non esitare a chiedere aiuto a personale qualificato come un’ostetrica o una consulente dell’allattamento, sicuramente saprà aiutarti!

LEGGI TUTTO
Blocchi metabolici

[GUIDA] I blocchi del dimagrimento

Ebbene sì !
Hai provato ogni cosa per perdere quei chili in più che hai.
Hai tolto i carboidrati, hai comprato solo alimenti light, sei andata a correre tutte le mattine, hai persino acquistato quell’integratore brucia grassi di cui tutti parlano.
Ma continui a non avere risultati. Quel numero sulla bilancia non ne vuole che sapere di scendere.
Cosa stai sbagliando, quindi?
Le risposte possono essere tante e abbracciano diversi aspetti nutrizionali.

Scarica la nostra guida omaggio!

LEGGI TUTTO